Data prevista: Gennaio 2021
Le riunioni di progetti transnazionali sono un mezzo importante per favorire la cooperazione e lo scambio di conoscenze, il trasferimento di know-how ed il reciproco apprendimento tra i partner.
Le riunioni di coordinamento consentono al team, di rivedere i risultati raggiunti e pianificare insieme le attività successive.
L’obiettivo principale sarà quello di verificare lo stato di avanzamento di tutte le attività e pianificare le attività rimanenti.
Verrà discusso il lavoro sugli output intellettuali IO2-IO5 ed i partner pianificheranno attività di sostenibilità del progetto, in particolare su come raggiungere una massa critica di utenti per IO5.
Il test dei risultati intellettuali sarà rivisto e i partner analizzeranno le raccomandazioni / feedbacks ricevuti per il miglioramento.
Verranno prese decisioni sulle modifiche da introdurre.